EM Corporate Bond Newsletter

Settembre 2025

Report mensile della gestione del fondo

Nel mese di agosto le obbligazioni societarie dei mercati emergenti hanno registrato una performance di circa l'1%, con un leggero restringimento dei Risk Premia. I rendimenti statunitensi sono scesi di circa 15-30 basis points lungo tutta la curva, con performance migliori per le scadenze più brevi. 

Nota: I rendimenti passati non sono indicativi dei rendimenti futuri.

 

Panoramica macro

Sui mercati delle materie prime, il prezzo del rame è leggermente aumentato, con lo zinco e il minerale di ferro che hanno seguito un andamento simile. Il sentiment negativo del mercato ha esercitato una certa pressione sul prezzo del petrolio, che è sceso di poco meno del 10%. Le posizioni corte sul mercato sono ai livelli più alti degli ultimi decenni: si teme che i principali membri dell'OPEC+ aumentino la produzione. Ciò non si è verificato (il dato finale è stato di poco inferiore a 140.000 barili), portando a una leggera ripresa dei prezzi all'inizio di settembre. Le scorte in Cina sono relativamente basse e ulteriori possibili sanzioni sul petrolio russo potrebbero ridurre in qualche modo l'offerta. Per questi motivi, il prezzo potrebbe stabilizzarsi intorno ai 66 dollari al barile per il greggio Brent per il momento. 

La forte revisione al ribasso dei nuovi posti di lavoro creati negli ultimi anni (oltre 2 milioni in meno) ha dato nuovo slancio a un taglio più consistente dei tassi di interesse sul mercato e ha riportato l'attenzione sull'autorità statistica statunitense. Anche le prospettive per la creazione di nuovi posti di lavoro si sono notevolmente offuscate, ma i licenziamenti rimangono a un livello piuttosto basso. 

Tuttavia, l'espulsione degli immigrati clandestini rischia di avere un impatto negativo sulla forza lavoro disponibile. Diverse forze stanno attualmente influenzando il mercato del lavoro statunitense e non è ancora chiaro quali saranno le conseguenze. 

È interessante notare che, nonostante i numerosi titoli negativi sull'elevato livello del debito statunitense e la minaccia di uno sciopero degli acquirenti dei titoli di Stato statunitensi, il mercato obbligazionario statunitense (in dollari USA) è stato uno dei più performanti dall'inizio dell'anno, insieme ai mercati obbligazionari tedesco, giapponese e britannico: come tutti sappiamo, chi viene dichiarato morto spesso vive più a lungo..

Panoramica dei mercati emergenti

Le ultime informazioni hanno dipinto un quadro contrastante dell'economia cinese. Le esportazioni hanno recentemente subito un calo (a causa della scadenza degli acquisti anticipati a seguito dei dazi), così come le importazioni, e quindi il surplus commerciale è rimasto a un livello molto elevato. Anche la crescita del credito ha subito una contrazione a luglio per la prima volta in vent'anni. Il Paese sta pianificando misure per ridurre alcune sovraccapacità, come nel settore chimico, e sta lanciando un nuovo megaprogetto, la ferrovia Tibet-Xinjiang, per sostenere l'economia.

Alla fine di agosto, Tianjin ha ospitato la 25a riunione della SCO (Shanghai Cooperation Organisation), che ha registrato il numero più alto di partecipanti nella sua storia. Modi, Putin e Kim Jong-un non hanno perso l'occasione di dimostrarsi l'antitesi degli Stati Uniti al fianco di Xi. 

Attualmente sono in corso proteste in Indonesia (così come in Serbia, Turchia e Brasile). La popolazione del Paese asiatico protesta perché la vita è diventata più difficile dopo la pandemia. È gravata da prezzi elevati, meno posti di lavoro e salari più bassi. Anche il dumping dei prezzi dei prodotti cinesi sta rendendo difficile la vita alle PMI locali. Allo stesso tempo, gli stipendi e altri benefici per i politici e i funzionari pubblici sono in aumento. Il primo ministro ha licenziato il ministro delle finanze, ma queste misure sono più di facciata. Finora, tuttavia, i mercati hanno reagito solo leggermente in modo negativo. Avevamo già leggermente ridotto la nostra ponderazione nel fondo e siamo posizionati su obbligazioni con una durata residua fino a 5 anni.

Il Guatemala ha presentato in parlamento leggi antiriciclaggio per allineare la propria legislazione agli standard internazionali. Accogliamo con favore questo passo e manteniamo il nostro sovrappeso di obbligazioni governative e societarie nei nostri portafogli EMC. 

S&P ha migliorato le prospettive del Kazakistan e ha alzato il suo rating da neutro a positivo. Il Paese sta cercando di migliorare il gettito fiscale e l'aumento della produzione di petrolio (al di sopra della quota OPEC) sta stabilizzando la crescita e il bilancio. 

In Brasile, i sostenitori dell'ex presidente Bolsonaro sono scesi in piazza. Bolsonaro è ora sotto processo perché, secondo la procura, avrebbe pianificato un colpo di Stato dopo aver perso le elezioni del 2022. Il processo è anche uno dei motivi per cui Trump ha imposto i dazi.

La tendenza verso un rifinanziamento più conveniente dei prestiti esistenti in dollari statunitensi sta prendendo piede nei mercati emergenti: ad agosto abbiamo parlato della Colombia. Ora anche il  vuole convertire i propri prestiti in dollari statunitensi in prestiti più convenienti in yuan cinesi. Lo yuan cinese è sempre più considerato una valuta di finanziamento per le obbligazioni dei mercati emergenti, poiché attualmente offre rendimenti assoluti inferiori rispetto al dollaro statunitense. Ciò è particolarmente interessante per i paesi e le aziende che hanno legami economici con la Cina.  

Panoramica delle società EM

Klabin (BR) ha riportato dati stabili, ma le importazioni di cartone patinato dalla Cina hanno esercitato pressione sui prezzi di vendita locali. Altrettanto problematico in Brasile è il dumping dei prezzi dell'acciaio cinese. 

Anche Ecopetrol (CO) ha registrato dati stabili, ma il basso prezzo del petrolio rappresenta un ostacolo per questa società nel prossimo futuro. 

JSW Infrastructure (IN) è stata promossa a BBB- da Fitch & S&P, mentre Moody's ha assegnato alla società un outlook positivo con un rating Ba1. Apprezziamo questa società da molto tempo e manteniamo una posizione overweight. 

Le obbligazioni di Ambipar (BR) hanno subito ulteriori pressioni dopo che la società è stata venduta a causa di una potenziale manipolazione del prezzo delle azioni. Inoltre, nonostante la redditività sia accettabile, l'azienda sta lottando con costi di finanziamento elevati. Tuttavia, non abbiamo assunto e non assumiamo alcuna posizione nel fondo per ragioni fondamentali.

Nota: le società qui elencate sono state selezionate a titolo esemplificativo e non costituiscono una raccomandazione di investimento.

Performance e prospettive

La forza tecnica del mercato continua senza sosta. I rischi politici e/o economici come quelli in Indonesia, Turchia o Argentina (Milei ha perso un'importante elezione locale a Buenos Aires) sono praticamente ignorati nelle obbligazioni societarie. A nostro avviso, il mercato è diventato troppo compiacente e quindi cerchiamo di evitare i perdenti e di rimanere vicini al benchmark in un contesto simile.

Nota: si prega di notare che investire in titoli comporta rischi e opportunità.

Opportunità:

  • Le nuove emissioni offrono buone opportunità 

  • I livelli di rendimento rimangono interessanti



     

I rischi:

  • Il mercato è troppo compiacente e reagisce con difficoltà ai rischi locali nei singoli mercati emergenti (Turchia, Indonesia, Argentina).

  • Debolezza del mercato del lavoro statunitense, aumento dei crediti inesigibili: possibile segnale di un rallentamento dell'economia statunitense

Panoramica delle prestazioni

ERSTE BOND EM CORPORATE

Nota: Grafico della performance dal lancio del fondo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli  futuri. La performance presuppone il reinvestimento integrale dei dividendi e non tiene conto della commissione di gestione, della commissioni di sottoscrizione eventualmente applicata al momento dell'acquisto delle quote dei fondi e di qualsiasi costo individuale correlato all’investimento (ad esempio, i costi di transazione e di custodia della banca depositaria).

Classi di azioni istituzionali

AT0000A1W4B7 = Azione di distribuzione (A)
AT0000A1W4C5 = Azione ad accumulazione (VT)

Classi di azioni retail

AT0000A05HQ5 = Azione di distribuzione (A)
AT0000A05HS1 = Azione ad accumulazione (VT)

ERSTE BOND EM CORPORATE IG

Nota: Grafico della performance dal lancio del fondo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli  futuri. La performance presuppone il reinvestimento integrale dei dividendi e non tiene conto della commissione di gestione, della commissioni di sottoscrizione eventualmente applicata al momento dell'acquisto delle quote dei fondi e di qualsiasi costo individuale correlato all’investimento (ad esempio, i costi di transazione e di custodia della banca depositaria).

Classi di azioni istituzionali

AT0000A1Y9D0 = Azione di distribuzione (A)
AT0000A1Y9H1 = Azione ad accumulazione (VT)

Classi di azioni retail

AT0000A0WJX7= Azione di distribuzione (A)
AT0000A0WJZ2 = Azione ad accumulazione (VT)

ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE

Nota: Grafico della performance dal lancio del fondo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli  futuri. La performance presuppone il reinvestimento integrale dei dividendi e non tiene conto della commissione di gestione, della commissioni di sottoscrizione eventualmente applicata al momento dell'acquisto delle quote dei fondi e di qualsiasi costo individuale correlato all’investimento (ad esempio, i costi di transazione e di custodia della banca depositaria).

Classi di azioni istituzionali

AT0000A1PY56 = Azione di distribuzione (A)
AT0000A2MKX2 = Azione ad accumulazione (VT)

Classi di azioni retail

AT0000A13EF9 = Azione di distribuzione (A)
AT0000A13EH5 = Azione ad accumulazione (VT)

Panoramica del contributo alla performance in %

Contributo alla performance a livello di Paese

(rispetto al benchmark)

Contributo alla performance a livello di azioni

(rispetto al benchmark)

Fonte: Erste AM, Periodo di calcolo: Agosto 2025. Rendimento al lordo degli oneri fiscali applicati in Italia ERSTE BOND EM CORPORATE, Benchmark: J.P. Morgan CEMBI Broad Diversified Composite Index hedged in EUR; Rendimenti al lordo delle commissioni di gestione. Le società elencate sono state selezionate a titolo di esempio e non costituiscono una raccomandazione di investimento. ll suddetto posizionamento del portafoglio può essere modificato in qualsiasi momento nell'ambito della gestione attiva. 

Gestione dei fondi

Lead-Manager Péter Varga

...è Senior Professional Fund Manager del Team Emerging Markets Credit ed è entrato in Erste Asset Management nel 2005.  È Lead Manager di ERSTE BOND EM CORPORATE, Co-Gestore di ERSTE BOND EM CORPORATE IG, ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE ed è responsabile di numerosi mandati istituzionali nell'asset class delle EM Corporate Bonds. Péter vanta un'esperienza di oltre 20 anni nel settore degli investimenti. Prima di entrare in Erste Asset Management, si è occupato della gestione di fondi obbligazionari convertibili e corporate e di due fondi total return presso Union Investment a Francoforte. 

Co-Manager Thomas Oposich

...è Senior Fund Manager del Team Emerging Markets Credit ed è entrato in Erste Asset Management nel 2005. È Lead Manager di ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE, Co-Gestore di ERSTE BOND EM CORPORATE, ERSTE BOND EM CORPORATE IG ed è responsabile di diversi mandati istituzionali nell'asset class EM Corporate Bond. Nel corso della sua attività professionale è stato responsabile di un'ampia gamma di fixed income funds che comprendevano US bonds (rates, money market, corporates), mortgage-backed securities ed Euro government bonds. 

Co-Manager Agne Loibl

...è Senior Fund Manager del Team Emerging Markets Credit ed è entrata a far parte di Erste Asset Management nel 2010. È Lead Manager di ERSTE BOND EM CORPORATE IG, Co-Gestore di ERSTE BOND EM CORPORATE e ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE. Agne Loibl vanta una consolidata esperienza nel settore del credito. Ha iniziato la sua attività professionale nel campo della ricerca presso l’ESMT Customized Solutions di Berlino e nel 2007 è entrata nel Risk Management Securitisations di Erste Bank.

Nuovi numeri

Nessuna nuova emissione rilevante nel mese di agosto.

Panoramica delle strategie aziendali di Erste AM

Fonte: Erste Asset Management; Dati al 31.7.2025

Valutazioni

Per un'analisi più approfondita, è possibile consultare il nostro fondo all'indirizzo:

Morning Star Rating:                4 Stars
Morning Star Sust. Globes:     3 Globes
Scope Rating:                           A – 69/100

Note di rischio per i fondi citati

ERSTE BOND EM CORPORATE investe in obbligazioni societarie di paesi emergenti. Il fondo investe in tutto il mondo e consente agli investitori di partecipare alle opportunità di crescita dei mercati emergenti. I rischi valutari rispetto all'euro sono per lo più coperti.

Il fondo adotta una politica d'investimento attiva. La selezione delle attività avviene su base discrezionale. Il fondo è orientato verso un benchmark (per motivi di licenza, la denominazione specifica dell'indice utilizzato è riportata nel prospetto (12.) o nel KID «Obiettivo"). La composizione e la performance del fondo possono discostarsi significativamente interamente, in senso positivo o negativo, rispetto a  quella del benchmark nel breve o nel lungo periodo. Il potere discrezionale della Società di gestione non è limitato. Si prega di considerare che l'investimento in titoli comporta anche dei rischi oltre alle opportunità descritte.

ERSTE BOND EM CORPORATE IG investe in obbligazioni societarie di Paesi emergenti con rating investment grade. Il fondo investe in tutto il mondo e consente agli investitori di partecipare alle opportunità di crescita dei mercati emergenti. La valuta del fondo è l'USD e i rischi valutari nei confronti dell'USD sono per lo più coperti.

Il fondo adotta una politica d'investimento attiva. La selezione delle attività avviene su base discrezionale. Il fondo è orientato verso un benchmark (per motivi di licenza, la denominazione specifica dell'indice utilizzato è riportata nel prospetto (12.) o nel KID «Obiettivo"). La composizione e la performance del fondo possono discostarsi significativamente o interamente, in senso positivo o negativo, rispetto a quella del benchmark nel breve o nel lungo periodo. Il potere discrezionale della Società di gestione non è limitato. Si prega di considerare che l'investimento in titoli comporta anche dei rischi oltre alle opportunità descritte.

ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE investe in obbligazioni di società dei mercati emergenti. L'universo d'investimento è rappresentato da criteri di sostenibilità. I rischi valutari sono generalmente oggetto di copertura rispetto all'euro. L'investimento in obbligazioni di società che sono pioniere in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance è in primo piano nella decisione di investimento. Un approccio olistico ESG tiene conto anche degli aspetti etici.

Il fondo adotta una politica d'investimento attiva e non è orientato a un benchmark. La selezione degli investimenti avviene su base discrezionale e il margine di discrezionalità della società di gestione non è limitato. Si prega di considerare noti che l'investimento in titoli comporta anche dei rischi oltre alle opportunità descritte.

Per ulteriori informazioni sull’approccio sostenibile di ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE e sulle informazioni da fornire ai sensi del Disclosure Regulation (Regolamento (UE) 2019/2088) e del Taxonomy Regulation (Regolamento (UE) 2020/852), si rimanda al Prospetto in vigore, sezione 12 e all'allegato "Principi di sostenibilità". Nel decidere di investire in ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE, si devono prendere in considerazione le caratteristiche o gli obiettivi di ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE descritti nella Documentazione del Fondo.

Disclaimer

Questo documento è una comunicazione di marketing ed è stato redatto, salvo diversa indicazione, dalla Erste Asset Management GmbH (di seguito anche definita la “Società”) a scopo meramente informativo. Il suo contenuto non costituisce, e non deve essere interpretato come, una consulenza in materia di investimenti, ovvero un’offerta o invito alla sottoscrizione di strumenti finanziari. È necessario considerare che investimenti nei fondi descritti nel presente documento comportano dei rischi. Per informazioni dettagliate sui rischi e sulle caratteristiche dei fondi descritti nel presente documento si rinvia al Prospetto, al regolamento di gestione e  al documento contenente le informazioni chiave (KID), di cui si raccomanda una attenta lettura prima di prendere una decisione d'investimento . Tali documenti sono disponibili, unitamente all’ultima relazione annuale e semestrale dei fondi, sul sito internet web www.erste-am.com.

Una sintesi dei diritti degli investitori è disponibile sul sito web www.erste-am.com/investor-rights e presso la sede della società di gestione. La società di gestione può decidere in qualsiasi momento di porre fine alle disposizioni adottate per la  commercializzazione delle quote dei fondi da essa gestiti in uno Stato membro diverso dal proprio Stato membro d’origine in conformità alla Direttiva 2009/65/CE (Direttiva UCITS), come successivamente modificata e integrata. Se la valuta del fondo è una valuta diversa da quella di origine dell'investitore, le variazioni del relativo tasso di cambio possono avere un impatto positivo o negativo sul valore del suo investimento e sull'importo delle spese sostenute nel fondo - convertite nella sua valuta di origine.

Eventuali commenti e analisi riportati nel presente documento riflettono le opinioni della Società al momento della pubblicazione e possono variare in qualsiasi momento senza preavviso. Le nostre analisi e conclusioni riportate nel presente documento sono di carattere generale e non tengono conto delle esigenze individuali dei singoli investitori in termini di reddito, tassazione e propensione al rischio. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento e il relativo reddito possono aumentare e diminuire e l'investitore potrebbe non recuperare l'importo inizialmente investito. Anche le variazioni dei tassi di cambio possono avere un effetto positivo o negativo sul valore di un investimento. Per questo motivo, al momento del riscatto delle quote potreste ricevere un importo inferiore a quello originariamente investitori.

Nel caso in cui il presente documento contenga informazioni in merito ad aspetti relativi alla sostenibilità dell’investimento nel fondo promosso (“Fondo ESG”) ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, la decisione di investire deve tenere conto di tutti gli obiettivi e caratteristiche descritte nel prospetto e/o KID del Fondo ESG. Per Informazioni dettagliate sulla strategia adottata dalla Società per la valutazione dei rischi di sostenibilità nel processo d’investimento del Fondo ESG si rimanda al prospetto del rispettivo nonché al sito della Società.

L’offerta di acquisto o vendita delle quote dei fondi descritti nel presente documento può avvenire esclusivamente nelle giurisdizioni in cui tale offerta o vendita è consentita. Le quote dei fondi descritti nel presente documento non possono essere offerte o vendute negli Stati Uniti d’America o per conto di cittadini statunitensi o di persone residenti negli Stati Uniti d’America.

Sebbene il presente documento sia stato redatto con la massima cura e attenzione, la Società non offre alcuna garanzia in merito ai suoi contenuti e la relativa completezza e declina ogni responsabilità per eventuali perdite che dovessero derivare dal suo utilizzo.

Prima dell’adesione leggere il Prospetto e il KID.