EM Corporate Bond Newsletter

Agosto 2025

Report mensile della gestione del fondo

Nel mese di luglio le obbligazioni societarie dei mercati emergenti hanno registrato una performance di circa lo 0,7%, con gli spread che si sono nuovamente ridotti di circa 20 basis point, chiudendo sotto i 200 basis points alla fine del mese. I rendimenti statunitensi sono aumentati di circa 15-20 basis points lungo tutta la curva, con performance migliori  per le scadenze più lunghe.  

Nota: I rendimenti passati non sono indicativi dei rendimenti futuri.

 

Panoramica macro

I prezzi delle materie prime hanno registrato andamenti diversi. Il movimento più forte è stato quello del rame, che ha chiuso a fine luglio in leggero calo a Londra, dopo aver registrato un crollo di circa il 20% a New York, dove era stato scambiato a livelli significativamente più elevati. Trump ha fatto nuovamente marcia indietro e ha ritirato i dazi che aveva precedentemente imposto su alcuni prodotti di rame.

Lo zinco è rimasto invariato e il minerale di ferro è riuscito a compensare le perdite di giugno. I paesi dell'OPEC+ hanno aumentato nuovamente la produzione di oltre 500.000 barili al giorno, neutralizzando così il precedente taglio di poco superiore a 2 milioni di barili al giorno. Il greggio Brent è ora (al 11.8.2025) scambiato a 66 USD, all'incirca a metà del range di negoziazione di quest'anno compreso tra 59 e 74 USD.

Nonostante ciò, i prezzi del diesel sono rimasti vicini ai massimi annuali, poiché le scorte negli Stati Uniti sono basse e le potenziali nuove sanzioni nei confronti degli acquirenti di petrolio russo (come l'India) potrebbero ridurre l'offerta. Va aggiunto che l'Europa importa grandi quantità di diesel dall'India... Il basso prezzo del petrolio non sta quindi portando alcun sollievo significativo alle pompe. 

Negli Stati Uniti, i dati sull'inflazione di giugno sono stati leggermente superiori alle attese. Gli effetti delle tariffe sono già visibili, anche se a quel punto non erano ancora state definite, vedi: I prezzi stanno aumentando a causa dei dazi? Ecco cosa sappiamo : NPR

A luglio la Federal Reserve (in particolare Jerome Powell) ha mantenuto la sua posizione, con solo i due governatori vicini a Trump a sostenere un taglio dei tassi di interesse. 

Il numero di nuovi posti di lavoro creati è stato rivisto drasticamente al ribasso negli ultimi mesi, cosa che Trump ha considerato scandalosa e alla quale ha reagito licenziando il capo dell'agenzia di statistica. In linea di principio, dovrebbe esserci un certo grado di stabilità nella metodologia utilizzata per compilare gli indicatori macroeconomici. Se un metodo produce stime volatili, dovrebbe essere sostituito o rivisto per evitare anche solo l'apparenza di una manipolazione motivata da ragioni politiche. Infatti, abbiamo visto che verso la fine del mandato di Joe Biden i dati erano elevati e poi hanno dovuto essere rivisti al ribasso. Anche i vertici delle principali banche statunitensi, come BofA, hanno segnalato che oggi esistono metodi che consentono stime più accurate e affidabili. Il modo in cui è stato effettuato il licenziamento e i commenti al riguardo sono stati, a dir poco, "subottimali" e hanno ricordato episodi simili verificatisi in Argentina o in Turchia..

Panoramica dei mercati emergenti

Nel mese di luglio l'economia cinese ha tenuto bene. I consumi, come quelli legati al gioco d'azzardo, sono rimasti stabili, consentendo agli operatori dei casinò di Macao di registrare ancora una volta buoni risultati. Anche i parametri del settore immobiliare hanno registrato un leggero miglioramento, ma nonostante tutte le misure adottate il settore non è ancora uscito dalla crisi. Gli Stati Uniti e la Cina stanno lavorando a un incontro tra Trump e Xi, durante il quale dovrebbero essere definite e firmate diverse misure economiche.

L'India è stata colpita da dazi statunitensi pari al 50% sulle importazioni di petrolio russo. Trump sembra ora concentrarsi su un cessate il fuoco o una de-escalation nella guerra tra Ucraina e Russia, aumentando così la pressione su Putin. Tuttavia, l'India non ha ceduto a questa pressione, ma ha invece inviato un segnale di forza avviando immediatamente una teleconferenza con Brasile e Cina. Le obbligazioni societarie indiane non hanno reagito in modo significativo a questa notizia, partendo dal presupposto che i dazi probabilmente non rimarranno a questo livello. Solo la valuta ha registrato un leggero indebolimento in risposta alla notizia. 

Il Brasile sta ora cercando di ridurre al minimo i dazi elevati attraverso negoziati su un piano di parità: i dazi sui componenti aeronautici sono già stati ridotti. Embraer è così riuscita a compensare gran parte delle perdite sui mercati.

Secondo un rapporto, la Colombia sta per contrarre un prestito in franchi svizzeri per riacquistare obbligazioni locali e denominate in USD e ridurre così gli oneri finanziari. Le riforme darebbero risultati migliori, ma sono improbabili prima delle elezioni. 

Gli Stati Uniti hanno sanzionato alcuni istituti finanziari messicani di piccole dimensioni sospettati di riciclaggio di denaro in affari con la mafia. Ciò ha portato alla nazionalizzazione per mantenere la stabilità finanziaria. I premi di rischio per le grandi banche come Banco del Norte e BBVA Mexico sono rimasti stabili. L'economia messicana è in fase di rallentamento da diversi mesi a causa della guerra dei dazi. L'operatore di centri commerciali El Puerto de Liverpool ha riportato dati in calo, così come BBVA Mexico. 

Nota: le società qui elencate sono state selezionate a titolo esemplificativo e non costituiscono una raccomandazione di investimento.

Panoramica delle società EM

Il secondo trimestre ha registrato numerosi risultati, ma quasi nessun dato anomalo che abbia determinato movimenti significativi dei prezzi delle obbligazioni.

Degna di nota è l'industria del trasporto aereo (LatAm Airlines, Aeroméxico, Avianca), che ha registrato risultati da neutri a molto buoni. I prezzi delle obbligazioni sono aumentati di conseguenza. Eravamo sovrappesati su LatAm Airlines e Aeromexico e abbiamo investito o aumentato le nostre posizioni in Avianca dopo la pubblicazione dei dati. La situazione di Avianca non era del tutto chiara, quindi abbiamo aspettato la pubblicazione dei dati prima di prendere una decisione più informata. Il settore sta beneficiando dell'aumento della domanda nel settore turistico e dei trasporti e del calo dei prezzi del carburante. I rendimenti di questi titoli sono piuttosto interessanti: le obbligazioni garantite di Avianca (rating B; 2028) sono scambiate al 10%, quelle di Aeroméxico (rating BB) all'8,5% e quelle di LatAm Airlines (rating BB/BBB) al 6,5% in USD, senza copertura. 

Performance e prospettive

Facendo riferimento al famoso romanzo di Erich Remarque e nonostante i numerosi focolai di conflitto, come quello più recente tra Thailandia e Cambogia, si potrebbe dire anche dei mercati emergenti: "Tutto tranquillo sul fronte EM". Il mercato rimane tecnicamente forte. Gli investitori si rifugiano dalla volatilità dei titoli obbligazionari statunitensi nel segmento high yield o nelle società meno liquide. Anche le obbligazioni con rating "BBB" sono state molto richieste, tanto che in alcuni casi i premi di rischio tra le classi di rating si sono ridotti notevolmente. In questo contesto, siamo riusciti a ottenere una performance neutrale rispetto al mercato nel fondo. 

Nota: si prega di notare che investire in titoli comporta rischi e opportunità.

Opportunità:

  • Le distorsioni di valutazione nel mercato delle obbligazioni offrono opportunità individuali 
  • I livelli di rendimento rimangono interessanti

I rischi:

  • Politica statunitense imprevedibile (economia, Fed)

  • Curve dei rendimenti sempre più piatte (AAA-B) significano una bassa compensazione del rischio 

Panoramica delle prestazioni

ERSTE BOND EM CORPORATE

Nota: Grafico della performance dal lancio del fondo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli  futuri. La performance presuppone il reinvestimento integrale dei dividendi e non tiene conto della commissione di gestione, della commissioni di sottoscrizione eventualmente applicata al momento dell'acquisto delle quote dei fondi e di qualsiasi costo individuale correlato all’investimento (ad esempio, i costi di transazione e di custodia della banca depositaria).

Classi di azioni istituzionali

AT0000A1W4B7 = Azione di distribuzione (A)
AT0000A1W4C5 = Azione ad accumulazione (VT)

Classi di azioni retail

AT0000A05HQ5 = Azione di distribuzione (A)
AT0000A05HS1 = Azione ad accumulazione (VT)

ERSTE BOND EM CORPORATE IG

Nota: Grafico della performance dal lancio del fondo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli  futuri. La performance presuppone il reinvestimento integrale dei dividendi e non tiene conto della commissione di gestione, della commissioni di sottoscrizione eventualmente applicata al momento dell'acquisto delle quote dei fondi e di qualsiasi costo individuale correlato all’investimento (ad esempio, i costi di transazione e di custodia della banca depositaria).

Classi di azioni istituzionali

AT0000A1Y9D0 = Azione di distribuzione (A)
AT0000A1Y9H1 = Azione ad accumulazione (VT)

Classi di azioni retail

AT0000A0WJX7= Azione di distribuzione (A)
AT0000A0WJZ2 = Azione ad accumulazione (VT)

ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE

Nota: Grafico della performance dal lancio del fondo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli  futuri. La performance presuppone il reinvestimento integrale dei dividendi e non tiene conto della commissione di gestione, della commissioni di sottoscrizione eventualmente applicata al momento dell'acquisto delle quote dei fondi e di qualsiasi costo individuale correlato all’investimento (ad esempio, i costi di transazione e di custodia della banca depositaria).

Classi di azioni istituzionali

AT0000A1PY56 = Azione di distribuzione (A)
AT0000A2MKX2 = Azione ad accumulazione (VT)

Classi di azioni retail

AT0000A13EF9 = Azione di distribuzione (A)
AT0000A13EH5 = Azione ad accumulazione (VT)

Panoramica del contributo alla performance in %

Contributo alla performance a livello di Paese

(rispetto al benchmark)

Contributo alla performance a livello di azioni

(rispetto al benchmark)

Fonte: Erste AM, Periodo di calcolo: Luglio 2025. Rendimento al lordo degli oneri fiscali applicati in Italia ERSTE BOND EM CORPORATE, Benchmark: J.P. Morgan CEMBI Broad Diversified Composite Index hedged in EUR; Rendimenti al lordo delle commissioni di gestione. Le società elencate sono state selezionate a titolo di esempio e non costituiscono una raccomandazione di investimento. ll suddetto posizionamento del portafoglio può essere modificato in qualsiasi momento nell'ambito della gestione attiva. 

Gestione dei fondi

Lead-Manager Péter Varga

...è Senior Professional Fund Manager del Team Emerging Markets Credit ed è entrato in Erste Asset Management nel 2005.  È Lead Manager di ERSTE BOND EM CORPORATE, Co-Gestore di ERSTE BOND EM CORPORATE IG, ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE ed è responsabile di numerosi mandati istituzionali nell'asset class delle EM Corporate Bonds. Péter vanta un'esperienza di oltre 20 anni nel settore degli investimenti. Prima di entrare in Erste Asset Management, si è occupato della gestione di fondi obbligazionari convertibili e corporate e di due fondi total return presso Union Investment a Francoforte. 

Co-Manager Thomas Oposich

...è Senior Fund Manager del Team Emerging Markets Credit ed è entrato in Erste Asset Management nel 2005. È Lead Manager di ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE, Co-Gestore di ERSTE BOND EM CORPORATE, ERSTE BOND EM CORPORATE IG ed è responsabile di diversi mandati istituzionali nell'asset class EM Corporate Bond. Nel corso della sua attività professionale è stato responsabile di un'ampia gamma di fixed income funds che comprendevano US bonds (rates, money market, corporates), mortgage-backed securities ed Euro government bonds. 

Co-Manager Agne Loibl

...è Senior Fund Manager del Team Emerging Markets Credit ed è entrata a far parte di Erste Asset Management nel 2010. È Lead Manager di ERSTE BOND EM CORPORATE IG, Co-Gestore di ERSTE BOND EM CORPORATE e ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE. Agne Loibl vanta una consolidata esperienza nel settore del credito. Ha iniziato la sua attività professionale nel campo della ricerca presso l’ESMT Customized Solutions di Berlino e nel 2007 è entrata nel Risk Management Securitisations di Erste Bank.

Nuovi numeri

Panoramica delle strategie aziendali di Erste AM

Fonte: Erste Asset Management; Dati al 30.6.2025

Valutazioni

Per un'analisi più approfondita, è possibile consultare il nostro fondo all'indirizzo:

Morning Star Rating:                4 Stars
Morning Star Sust. Globes:     3 Globes
Scope Rating:                           A – 69/100

Note di rischio per i fondi citati

ERSTE BOND EM CORPORATE investe in obbligazioni societarie di paesi emergenti. Il fondo investe in tutto il mondo e consente agli investitori di partecipare alle opportunità di crescita dei mercati emergenti. I rischi valutari rispetto all'euro sono per lo più coperti.

Il fondo adotta una politica d'investimento attiva. La selezione delle attività avviene su base discrezionale. Il fondo è orientato verso un benchmark (per motivi di licenza, la denominazione specifica dell'indice utilizzato è riportata nel prospetto (12.) o nel KID «Obiettivo"). La composizione e la performance del fondo possono discostarsi significativamente interamente, in senso positivo o negativo, rispetto a  quella del benchmark nel breve o nel lungo periodo. Il potere discrezionale della Società di gestione non è limitato. Si prega di considerare che l'investimento in titoli comporta anche dei rischi oltre alle opportunità descritte.

ERSTE BOND EM CORPORATE IG investe in obbligazioni societarie di Paesi emergenti con rating investment grade. Il fondo investe in tutto il mondo e consente agli investitori di partecipare alle opportunità di crescita dei mercati emergenti. La valuta del fondo è l'USD e i rischi valutari nei confronti dell'USD sono per lo più coperti.

Il fondo adotta una politica d'investimento attiva. La selezione delle attività avviene su base discrezionale. Il fondo è orientato verso un benchmark (per motivi di licenza, la denominazione specifica dell'indice utilizzato è riportata nel prospetto (12.) o nel KID «Obiettivo"). La composizione e la performance del fondo possono discostarsi significativamente o interamente, in senso positivo o negativo, rispetto a quella del benchmark nel breve o nel lungo periodo. Il potere discrezionale della Società di gestione non è limitato. Si prega di considerare che l'investimento in titoli comporta anche dei rischi oltre alle opportunità descritte.

ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE investe in obbligazioni di società dei mercati emergenti. L'universo d'investimento è rappresentato da criteri di sostenibilità. I rischi valutari sono generalmente oggetto di copertura rispetto all'euro. L'investimento in obbligazioni di società che sono pioniere in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance è in primo piano nella decisione di investimento. Un approccio olistico ESG tiene conto anche degli aspetti etici.

Il fondo adotta una politica d'investimento attiva e non è orientato a un benchmark. La selezione degli investimenti avviene su base discrezionale e il margine di discrezionalità della società di gestione non è limitato. Si prega di considerare noti che l'investimento in titoli comporta anche dei rischi oltre alle opportunità descritte.

Per ulteriori informazioni sull’approccio sostenibile di ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE e sulle informazioni da fornire ai sensi del Disclosure Regulation (Regolamento (UE) 2019/2088) e del Taxonomy Regulation (Regolamento (UE) 2020/852), si rimanda al Prospetto in vigore, sezione 12 e all'allegato "Principi di sostenibilità". Nel decidere di investire in ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE, si devono prendere in considerazione le caratteristiche o gli obiettivi di ERSTE RESPONSIBLE BOND EM CORPORATE descritti nella Documentazione del Fondo.

Disclaimer

Questo documento è una comunicazione di marketing ed è stato redatto, salvo diversa indicazione, dalla Erste Asset Management GmbH (di seguito anche definita la “Società”) a scopo meramente informativo. Il suo contenuto non costituisce, e non deve essere interpretato come, una consulenza in materia di investimenti, ovvero un’offerta o invito alla sottoscrizione di strumenti finanziari. È necessario considerare che investimenti nei fondi descritti nel presente documento comportano dei rischi. Per informazioni dettagliate sui rischi e sulle caratteristiche dei fondi descritti nel presente documento si rinvia al Prospetto, al regolamento di gestione e  al documento contenente le informazioni chiave (KID), di cui si raccomanda una attenta lettura prima di prendere una decisione d'investimento . Tali documenti sono disponibili, unitamente all’ultima relazione annuale e semestrale dei fondi, sul sito internet web www.erste-am.com.

Una sintesi dei diritti degli investitori è disponibile sul sito web www.erste-am.com/investor-rights e presso la sede della società di gestione. La società di gestione può decidere in qualsiasi momento di porre fine alle disposizioni adottate per la  commercializzazione delle quote dei fondi da essa gestiti in uno Stato membro diverso dal proprio Stato membro d’origine in conformità alla Direttiva 2009/65/CE (Direttiva UCITS), come successivamente modificata e integrata. Se la valuta del fondo è una valuta diversa da quella di origine dell'investitore, le variazioni del relativo tasso di cambio possono avere un impatto positivo o negativo sul valore del suo investimento e sull'importo delle spese sostenute nel fondo - convertite nella sua valuta di origine.

Eventuali commenti e analisi riportati nel presente documento riflettono le opinioni della Società al momento della pubblicazione e possono variare in qualsiasi momento senza preavviso. Le nostre analisi e conclusioni riportate nel presente documento sono di carattere generale e non tengono conto delle esigenze individuali dei singoli investitori in termini di reddito, tassazione e propensione al rischio. I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri. Il valore di un investimento e il relativo reddito possono aumentare e diminuire e l'investitore potrebbe non recuperare l'importo inizialmente investito. Anche le variazioni dei tassi di cambio possono avere un effetto positivo o negativo sul valore di un investimento. Per questo motivo, al momento del riscatto delle quote potreste ricevere un importo inferiore a quello originariamente investitori.

Nel caso in cui il presente documento contenga informazioni in merito ad aspetti relativi alla sostenibilità dell’investimento nel fondo promosso (“Fondo ESG”) ai sensi del Regolamento (UE) 2019/2088, la decisione di investire deve tenere conto di tutti gli obiettivi e caratteristiche descritte nel prospetto e/o KID del Fondo ESG. Per Informazioni dettagliate sulla strategia adottata dalla Società per la valutazione dei rischi di sostenibilità nel processo d’investimento del Fondo ESG si rimanda al prospetto del rispettivo nonché al sito della Società.

L’offerta di acquisto o vendita delle quote dei fondi descritti nel presente documento può avvenire esclusivamente nelle giurisdizioni in cui tale offerta o vendita è consentita. Le quote dei fondi descritti nel presente documento non possono essere offerte o vendute negli Stati Uniti d’America o per conto di cittadini statunitensi o di persone residenti negli Stati Uniti d’America.

Sebbene il presente documento sia stato redatto con la massima cura e attenzione, la Società non offre alcuna garanzia in merito ai suoi contenuti e la relativa completezza e declina ogni responsabilità per eventuali perdite che dovessero derivare dal suo utilizzo.

Prima dell’adesione leggere il Prospetto e il KID.